A scopo didattico è iniziata qualche anno fa la semina di grani antichi con lo scopo di riscoprire proprietà organolettiche, valori nutrizionali e altra digeribilità di semi di grano da tempo abbandonati.
La nostra è una coltura biologica di una miscela di 6 semi differenti.
Ad ottobre inizia la semina in un fazzoletto di terra di 6000 mq.
A fine luglio la mietitura, a seguire la trebbiatura con macchine antiche in occasione della Festa Saggia.
Il grano viene poi macinato nel mulino ad acqua gestito dalla nostra azienda nei pressi di San Godenzo.